2022, In evidenza, Olio su tela

© Cristina Meotto – Impostazione Cookie – Site credits: blendgroup.it

Curriculum
5533
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-5533,bridge-core-3.0.5,qi-blocks-1.3.5,qodef-gutenberg--no-touch,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.2,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,disabled_footer_bottom,elementor-default,elementor-kit-5445,elementor-page elementor-page-5533
Cristina Meotto, Crilù, nasce nel 1980, vive e lavora a Bibione (Venezia). Laureata in Relazioni pubbliche. Il suo percorso artistico inizia con la scuola di nudo alla Candid Arts di Londra, città nella quale vive per diversi anni. Si forma con varie tecniche con Gabriel Pacheco e Andrè Neves a Sarmede Rientrata in Italia nel 2010 prosegue la sua formazione, fino ad ora, allo Studio 13, sotto la guida del maestro Silvestro Lodi. Dipinge sempre con modelle, principalmente olio su tela.


Dipinge donne dalla sensualità evidente eppure sospesa, per così dire. Donne che offrono il loro corpo senza veli allo sguardo dell’animo, più che dell’occhio. Queste donne che paiono in attesa d’un attimo infinito, prendano a percepire, a cogliere ed ascoltare una storia. La loro stessa storia, forse, oppure un’altra, comunque una narrazione che si intuisce, profonda, intensa, intima e interiore. Magari una confessione, una rivelazione o un segreto. E sarà forse un racconto anche teso, turbato, forse drammatico o in qualche modo inquietante, non necessariamente soave o piacevole. Qui risiede la parte più intensa della sensualità e della carnalità manifestata dalle protagoniste dei suoi lavori. Un erotismo dell’anima e dello spirito, introspettivo, quasi enigmatico ma perché sfuggente dal senso ordinario che il termine acquisisce comunemente e altrettanto sfuggente da sé stesso. E’ quell’erotismo che coglie in sé la bellezza più profonda e insieme la più profonda ed elementale essenza della vita, che rende sensibili i sensi oltre la norma al fine di mediare quella narrazione che porta con sé, la quale sa poi “spandersi” anche oltre i confini di quanto raccontato per raffigurare molto altro.


Seguimi su Facebook e Instagram.
Scrivimi su cmeotto@yahoo.it

formazione

Studio 13 – Silvestro Lodi

Scuola di nudo alla Candid Arts di Londra

Laurea in Relazioni Pubbliche, facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Università degli Studi di Udine

esposizioni

2024

  • Collettiva “Arte, femminile e singolare”, Galleria ARTtime di Udine
  • Collettiva “Venezia 1603 -Marco Polo” presso H10 Palazzo Canova a Venezia a cura di Next Art, Venezia e vincitrice del premio Luigi Checchini per la valorizzazione della cultura e la tradizione di Venezia

2023

  • Personale Galleria Rettori-Tribbio di Trieste
  • Collettiva “3 Momenti”, Spazio arte Bejaflor, Portogruaro, Venezia
  • Collettiva “Venezia 1602 -La via delle Spezie” presso H10 Palazzo Canova a Venezia a cura di Next Art, Venezia e vincitrice di una partecipazione in Artemente Gallery di Jesolo
  • Collettiva “Venezia 1602 -La via delle Spezie” presso Palazzo Sarcinelli, Conegliano (Treviso)
  • Finalista SAN VALENTINO ARTE 2023, concorso internazionale d’arte contemporanea, Museo Diocesano e Capitolare di Terni

2022

  • Collettiva “Cortona in Arte” presso Teatro Signorelli e Centro Convegni Sant’Agostino di Cortona a cura di Marilena Visconti (Direttore generale), Liana Cioli (Direttore artistico) e da Ginevra Chionne, Cortona, Arezzo
  • Collettiva “Sei artisti, sei visioni e la Sacra immagine” presso la Galleria della Chiesa Santa Maria Assunta, detta I Gesuiti, Venezia, collettivo Fuorionda e Terrazza a Mare, Lignano Sabbiadoro, Udine
  • Collettiva “Fuoco” presso la galleria Ghetto Et Cetera, a cura di Alice e Donatella Melori, Venezia
  • Artista in permanenza galleria Ghetto Et Cetera, a cura di Alice e Donatella Melori, Venezia
  • Collettiva “Dentro Pasolini”, Captaloona Art Gallery, a cura di Gina Affinito, Madrid, Spagna.
  • Collettiva “Acqua” presso la galleria Ghetto Et Cetera, a cura di Alice  e Donatella Melori, Venezia

2021

  • Collettiva presso la galleria Visioni Altre, a cura di Adolfina de Stefani e Giorgia Stivanello-Gussoni, Venezia
  • Finalista del concorso 20 x 20 Art Prize, Atelier 3+10, Venezia
  • Collettiva presso Cà Sagredo, 1600 anni di Venezia, Venezia
  • Collettiva “34 artisti all’inferno” Galleria Comunale d’Arte Contemporanea “Ai Molini”, Portogruaro, Venezia
    Collettiva Spazio De Andrè, Marcon, 1600 anni di Venezia, Venezia
  • Collettiva “Mater Fecunda” presso lo spazio STart, Sale Comune di San Michele al Tagliamento, Venezia
  • Prima classificata concorso nazionale d’arte contemporanea “D’EM minGold”, D’EM Venice Art Gallery, Venezia
  • Finalista concorso internazionale “Fifty Shades of Red – King House Gallery , Stratford

2020

  • Artista segnalata “SaturARTE 25° concorso nazionale d’arte contemporanea”, a cura di Mario Napoli, Satura Art gallery, Palazzo Stella, Genova
  • Artista segnalata al “Premio Mestre di Pittura” concorso nazionale d’arte contemporanea, a cura del Circolo Veneto
  • Collettiva “Artisti in quarantena”, Faro di Bibione, Venezia
  • Collettiva Unlock art PAB, Galleria PAB, Portogruaro, Venezia

2019

  • Personale, Bistrot de Venise, Venezia
  • Collettiva “Vento tra i capelli”, Cartiera, Villanova della Cartera, Venezia
  • Collettiva “Pixel 11 x 11”, Studio sotterraneo, Roma

2018

  • Personale “Il filo rosso”, Galleria PAB, Portogruaro, Venezia
  • Collettiva “Che tu sia per me”, Castellina, Villa Pasqua, Belfiore, Venezia
  • Collettiva “Riflessi dal mare, Faro di Bibione, Venezia

2017

  • Collettiva contro la violenza sulle donne presso Comune di San Michele al Tagliamento, Venezia

2016

  • Collettiva “Incontri”, Spazio Premure, Sesto al Reghena, Venezia

2015

  • Mostra “L’altro sguardo”, Spazio Arte Bejaflor, Portogruaro, Venezia

2014

  • Action painting performance “Cibo per la mente”, Concordia Sagittaria, Venezia
  • Collettiva presso il museo “Ippolito Nievo”, Cortino di Fratta, Venezia
  • Mostra e action painting performance durante il Bibione rock festival, Bibione, Venezia
  • Mostra personale presso l’Hotel Golf, Bibione, Venezia

2013

  • Collettiva, Sale comunali di Bibione (Venezia)
  • Mostra personale presso l’Hotel Golf, Bibione, Venezia

2012

  • Mostra personale, Art Gallery, Bibione (Venezia)
  • Collettiva “Apnea academy”, Lignano Sabbiadoro (Udine)
  • Esposizione, Galleria Poliedro (Trieste)
  • Mostra d’Arte contemporanea, Sale comunali, San Michele al Tagliamento, Venezia
  • Collettiva “20×20” Orchestrazione N° 20, Galleria d’Arte Contemporanea “I Mulini”, Portogruaro, Venezia

2011

  • Collettiva “L’attesa ” Orchestrazione N°19, Galleria d’arte contemporanea “I mulini”, Portogruaro, Venezia

2010

  • Collettiva “Arte e mestieri” a Concordia Sagittaria, Venezia

2009

  • Collettiva “Terre dei Dogi in Festa”, Portogruaro, Venezia